Tra mare e montagna, scelgo polacco.
Wrocław, o meglio conosciuta come Breslavia (PL) è la destinazione di questa estate.
E' un'estate tormentata dal susseguirsi di record di giornate più calde della storia, dai brainrot che stanno contaminando il modo di esprimersi della gente e le bombe che nonostante le "minacce" di un cessate il fuoco, continuano a piovere tra Kiev, Gaza e Tiktok.
Un'estate 2025 difficile direi, che viaggia veloce con biglietti non rimborsabili verso rischi ecologici e la compromissione della pace mondiale; ma alla fine, siamo ad agosto e quasi quasi, come da sempre siamo stati ben educati, la voglia di meritarsi quei quattro giorni di ferie, supera qualsiasi questione sociale, economica e geopolitica.
Così, mi aggiungo al treno dei 34,7 milioni di italiani che come ogni estate staccano dai loro lavori e partono; da anni mi indago su questo fenomeno, che per numeri è affascinante, ma in realtà non trovo un vero motivo che spinge le persone a incaponirsi nelle vacanze, ma tutti lo fanno, e lo fanno insieme, come un grande flash mob, come un sacro rito religioso o come una condizione naturale. E' ormai "legge" e anche giusto che l'individuo debba fare esperienze, veder, osservare e imparare, non capisco come mai il medium sia sempre la vacanza. Che se poi vogliamo timidamente addentrarci nel discorso, il termine vacanza deriva dal latino ed esprime il concetto di essere vuoto, libero, e invece saturiamo i nostri giorni "liberi" di mille cose, eventi, monumenti, ristoranti e musei, per poi finire schiavi della vacanza stessa.
Stacco paragrafo polemico
Breslavia! chi se l'aspettava! Città universitaria e di multinazionali della polonia sud-occidentale, attraversata dal fiume Oder che bagna i tanti palazzi del centro storico di stile Gotico-Barocco. Appena arrivati abbiamo avuto la fortuna di immergerci al Gastro Miasto 2025, un evento che trasforma il viale Dunikowski a Breslavia nella capitale culinaria della città. E' stato poi l'evento che ha valorizzato i nostri pranzi a base di street food locale e internazionale, ma soprattutto ha indicato la via per le future cene.
Proprio al Gastro abbiamo avuto la possibilità di assaggiare un'anticipazione menù di due ristoranti che avevano i rispettivi stand e che ci hanno subito colpito e convinto ad andarli a trovare.
Guarda caso sono entrambi locali inseriti nella Michelin Guide, stessa guida che ha fatto il suo debutto da pochi anni in terra polacca e proprio per questo, sono ancora poche le stelle che illuminano il territorio nazionale.
Młoda Polska bistro & pianino: un locale situato in Plac Solny che eleva la tradizione polacca donandole un tocco creativo rimanendo comunque attenti a conservare ed a tutelare gusti e storia dei piatti. Dettaglio da annotare la continua compagnia di un pianoforte presente in sala che accompagna le uscite col pianobar.
Martim: Ristorante diverso, storia diversa. Martim mescola il classico della cucina portoghese con grandi ispirazioni culinarie provenienti dall'India, dal Brasile e dal Giappone. La Polonia è il suo quadro che emerge dalle vetrate che dividono il ristorante dal fiume Oder, donando alla sala un'atmosfera più che suggestiva. Prodotti di mare, in particolare i frutti di mare, sono il fulcro della loro cucina, contaminati dai sapori dei viaggi che i grandi navigatori portoghesi hanno intrapreso nel corso della loro storia. Un locale contemporaneo che non nasconde il desiderio di lanciarsi verso il cielo stellato. E chissà se sarà proprio un astro portoghese la prima stella a Breslavia?
Diario caro: Si, ma il resto della città?
Io: ottima direi! Comodamente percorribile a piedi o mezzi sharing, 3 party, della vodka, 5 musei in due giorni, tra cui l'impressionante Panorama di Racławice uno dei panorami pittorici più grandi al mondo con i suoi 114 metri di lunghezza e 15 di altezza, tappa al poligono di tiro, altra vodka, e ancora ottimo cibo sopra le aspettative. Quindi, What else?
Diario caro: Bene Tommaso, "ricorda che la vacanza è una settimana, una settimana solamente. Poi si torna alla vita, ma quella non vale niente..."
No Code Website Builder